Articoli che parlano di Creative Commons
- Il mito dell’alternativa SIAE/Creative Commonsby Simone Aliprandi on 4 Dicembre 2013 at 7:00
Ha senso considerare Creative Commons e SIAE come alternative l'una dell'altra? Questa è la versione estesa di un articolo uscito su Apogeonline il 3 dicembre 2013 (vedi). Spero che finalmente con questa spiegazione dettagliata si sgombri una volta per tutte il campo da leggende e mistificazioni sul rapporto tra gestione SIAE e licenze CC (di cui purtroppo la rete è piena). [invito chiunque […]
- Le CC 4.0 finalmente operative e pronte all'usoby Simone Aliprandi on 26 Novembre 2013 at 11:40
Ne avevamo già parlato qualche mese fa in un altro articolo, poi ci fu ancora qualche rallentamento... ma finalmente eccole: le nuove e rivoluzionarie licenze Creative Commons 4.0, ora davvero operative e pronte all'uso. Riportiamo di seguito il comunicato ufficiale rilasciato da Creative Commons e tradotto/adattato in versione italiana da Federico Morando (lead di CC Italia). _________________ […]
- Il curioso caso delle licenze di The Dark Mod. Libero, più libero e troppo liberoby Simone Aliprandi on 7 Novembre 2013 at 8:40
Che il mondo dei videogame stia iniziando seriamente a sposare la causa dell'open source lo abbiamo scoperto già poche settimane fa, quando abbiamo parlato di una console Linux per videogiochi. Oggi ci troviamo alle prese con un curioso caso di "license complication" relativo ad... [continua] Articolo uscito su Apogeonline il 7 novembre 2013. Leggilo qui.
- Ecco la terza edizione di Creative Commons: manuale operativoby Simone Aliprandi on 26 Ottobre 2013 at 8:00
Esce oggi la nuova edizione del più conosciuto e diffuso tra i miei libri (nonché l'unico tradotto in inglese e in spagnolo), ovvero Creative Commons: manuale operativo; come al solito rilasciato con licenza copyleft e scaricabile online (vai al sito ufficiale www.aliprandi.org/manuale-cc). Questa terza edizione è edita da Ledizioni nella versione ebook e da Sum Edizioni nella versione […]
- È l’ora di dare dispiaceri alle lobby del copyright. Il buco è peggio della toppaby Simone Aliprandi on 21 Ottobre 2013 at 10:42
I problemi del diritto d’autore vanno superati in una logica più globale di quella consentita da Creative Commons. Dopo dieci anni di fiorente attività nel campo delle licenze libere, Creative Commons (CC) si sente ormai matura per compiere un passo ulteriore e si muoverà in... [continua] Articolo uscito su Apogeonline il 21 ottobre 2013. Leggilo qui.