Simone Aliprandi

Avvocato, Autore e Docente

Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
  • Consulenza
    • Servizi di consulenza offerti
    • Tariffe e modalità di lavoro
    • Chiedi una consulenza
    • Array Law Firm
    • FAQ – consulenza
  • Formazione
    • La mia attività di docenza e formazione
    • Tariffe e modalità di lavoro
    • Docenze svolte fin qui
    • Iniziative di divulgazione scientifica
    • FAQ – docenza e formazione
  • Il mio percorso
    • Percorso di studi
    • Carriera professionale
    • Formazione parallela e aggiornamento professionale
  • Naviga per argomenti
    • Open Access
    • Creative commons
    • Scuola
  • FAQ
  • Contatti

Creative commons

Articoli che parlano di Creative Commons

  • Il mito dell’alternativa SIAE/Creative Commons
    by Simone Aliprandi on 4 Dicembre 2013 at 7:00

    Ha senso considerare Creative Commons e SIAE come alternative l'una dell'altra?   Questa è la versione estesa di un articolo uscito su Apogeonline il 3 dicembre 2013 (vedi). Spero che finalmente con questa spiegazione dettagliata si sgombri una volta per tutte il campo da leggende e mistificazioni sul rapporto tra gestione SIAE e licenze CC (di cui purtroppo la rete è piena). [invito chiunque […]

  • Le CC 4.0 finalmente operative e pronte all'uso
    by Simone Aliprandi on 26 Novembre 2013 at 11:40

    Ne avevamo già parlato qualche mese fa in un altro articolo, poi ci fu ancora qualche rallentamento... ma finalmente eccole: le nuove e rivoluzionarie licenze Creative Commons 4.0, ora davvero operative e pronte all'uso. Riportiamo di seguito il comunicato ufficiale rilasciato da Creative Commons e tradotto/adattato in versione italiana da Federico Morando (lead di CC Italia). _________________ […]

  • Il curioso caso delle licenze di The Dark Mod. Libero, più libero e troppo libero
    by Simone Aliprandi on 7 Novembre 2013 at 8:40

    Che il mondo dei videogame stia iniziando seriamente a sposare la causa dell'open source lo abbiamo scoperto già poche settimane fa, quando abbiamo parlato di una console Linux per videogiochi. Oggi ci troviamo alle prese con un curioso caso di "license complication" relativo ad... [continua] Articolo uscito su Apogeonline il 7 novembre 2013. Leggilo qui.

  • Ecco la terza edizione di Creative Commons: manuale operativo
    by Simone Aliprandi on 26 Ottobre 2013 at 8:00

    Esce oggi la nuova edizione del più conosciuto e diffuso tra i miei libri (nonché l'unico tradotto in inglese e in spagnolo), ovvero Creative Commons: manuale operativo; come al solito rilasciato con licenza copyleft e scaricabile online (vai al sito ufficiale www.aliprandi.org/manuale-cc). Questa terza edizione è edita da Ledizioni nella versione ebook e da Sum Edizioni nella versione […]

  • È l’ora di dare dispiaceri alle lobby del copyright. Il buco è peggio della toppa
    by Simone Aliprandi on 21 Ottobre 2013 at 10:42

    I problemi del diritto d’autore vanno superati in una logica più globale di quella consentita da Creative Commons. Dopo dieci anni di fiorente attività nel campo delle licenze libere, Creative Commons (CC) si sente ormai matura per compiere un passo ulteriore e si muoverà in... [continua] Articolo uscito su Apogeonline il 21 ottobre 2013. Leggilo qui.

Le mie opere

  • Libri
  • Articoli
  • Video
  • Slide

I miei progetti

  • Centro di formazione Copyright-Italia
  • Array Law Firm
  • JurisWiki
  • Il Progetto Copyleft-Italia.it

Dal mio blog

  • Keira Knightley, gli altri attori e il "copyright" sui loro deepfake generati con intelligenza artificiale: la mia intervista per HuffPost

    Oggi sono stato contattato telefonicamente da Silvia Renda di Huffingtonpost.it per commentare un […]

  • Summer school di UniBO in "Web and social media archiving and preservation": lanciata l'edizione 2023

    Anche quest'anno, per la terza edizione consecutiva, sarò tra i docenti della summer school in Web […]

  • Preambolo e ringraziamenti del libro "L'autore artificiale" (in uscita il 23 giugno)

    Condivido qui in anteprima il preambolo e i ringraziamenti che ho scritto per il libro "L'autore […]

  • GEM Conference. Oggi e domani evento in streaming sulla gestione del rischio sismico

    Oggi pomeriggio e domani si tiene la GEM Conference. GEM (acronimo di Global Earthquake Model) è […]

  • ONE Meeting Project: sostenibilità e accessibilità nella collaborazione online

    Negli ultimi mesi ho avuto il piacere di essere coinvolto attivamente in un interessante progetto […]

Eventi

  • Una nuova concezione di creatività: mio seminario a Milano Bicocca su intelligenza artificiale e proprietà intellettuale

    Questo giovedì (21 settembre) sarò all'Università di Milano Bicocca, ospite del Prof. Federico […]

  • Intelligenza artificiale generativa e diritto d’autore: il mio intervento per l'Open Science Café di settembre 2023

    Dopo il successo della scorsa edizione, sarò nuovamente ospite dell'iniziativa di divulgazione […]

  • Webinar sui rapporti tra intelligenza artificiale e proprietà intellettuale per Dirittodautore.it Academy (mercoledì 19 luglio)

    Mercoledì 19 luglio alle ore 12 sarò ospite del collega Giovanni d'Ammassa e della sua […]

  • Il dilemma della creatività artificiale: diritto d’autore e creazioni generate dalle macchine: incontro a Torino

    Mercoledì 28 giugno alle ore 18 sarò a Torino presso il Centro «Rinascimenti Sociali» (via […]

  • Autori artificiali e dove trovarli: questa sera a Milano e in streaming

    Questa sera a Milano presso il locale OTTO di via Paolo Sarpi 10 vi aspetto per una tavola rotonda […]

This site is owned by Simone Aliprandi - C.F. LPRSMN79L01E648S - P. IVA 05871760962 - Privacy policy