Simone Aliprandi

Avvocato, Autore e Docente

Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • Consulenza
    • Servizi di consulenza offerti
    • Tariffe e modalità di lavoro
    • Chiedi una consulenza
    • Array Law Firm
    • FAQ – consulenza
  • Formazione
    • La mia attività di docenza e formazione
    • Tariffe e modalità di lavoro
    • Docenze svolte fin qui
    • Iniziative di divulgazione scientifica
    • FAQ – docenza e formazione
  • Il mio percorso
    • Percorso di studi
    • Carriera professionale
    • Formazione parallela e aggiornamento professionale
  • Naviga per argomenti
    • Open Access
    • Creative commons
    • Scuola
  • FAQ
  • Contatti

Scuola

Articoli che parlano di scuola e didattica

  • Copyright e didattica online nell'era del COVID-19
    by Simone Aliprandi on 2 Marzo 2022 at 13:30

    Lo scorso autunno è uscito il libro “Il mondo della scuola ai tempi del Covid-19”, opera collettanea a cura di Paolo Maci, Elena Quarta e Manuela Rinaldi e pubblicato da Universitalia (vedi sito dell'editore).Al suo interno si trova anche un mio contributo intitolato “Copyright e didattica online nell'era del COVID-19”. Il libro raccoglie gli atti del convegno omonimo tenutosi il 20 […]

  • Il 4 giugno si tiene la giornata dell’animatore digitale: evento formativo in streaming
    by Simone Aliprandi on 31 Maggio 2021 at 17:35

    Venerdì 4 giugno parteciperò come relatore all'evento formativo "AD DAY – Giornata dell’Animatore Digitale" organizzato dall'Ufficio Scolastico Territoriale di Monza e della Brianza e ospitato virtualmente dall'Istituto Tecnico Statale "A. Mapelli" di Monza.L'evento è aperto agli animatori digitali di tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Monza e Brianza; a lavori […]

  • Il mondo della scuola nell'era del COVID: convegno online il 20 marzo
    by Simone Aliprandi on 18 Marzo 2021 at 18:07

    Sabato 20 marzo per l'intera giornata si terrà un convegno online intitolato "Il mondo della scuola nell'era del COVID" e organizzato dal progetto internazionale Diritto del pensiero e delle espressioni artistiche e da AGIF Associazione Giuristi Italiani per la Famiglia, in collaborazione con il sito StudioCataldi.it. L'evento è accreditato ai fini della formazione professionale presso l'Ordine […]

  • La pubblicazione materiali didattici e le licenze Creative Commons per la DaD: webinar gratuito
    by Simone Aliprandi on 22 Maggio 2020 at 10:12

    Gli amici Alberto Panzarasa e Marzio Rivera, con cui avevo già avuto modo di collaborare proficuamente per alcune iniziative di formazione e per il libro Didatticaduepuntozero. Scenari di didattica digitale condivisa, mi hanno coinvolto in un'altra loro meritoria iniziativa nel campo della didattica a distanza.In queste settimane infatti, in collaborazione con altri dirigenti scolastici ed […]

  • La battaglia per l'open: la traduzione italiana del libro di Martin Weller
    by Simone Aliprandi on 2 Febbraio 2020 at 23:04

    Da un po' di mesi a questa parte mi sto dedicando (a tempo perso) alla traduzione in italiano di un libro a mio avviso molto interessante sulla cultura open e più nello specifico sul tema dalla open education: The Battle for Open. How openness won and why it doesn't feel like victory, del professor Martin Weller (Ubiquity Press, 2014). Nonostante non sia più un libro recentissimo (sei anni in […]

  • Cittadinanza digitale tra consapevolezza e responsabilità. Un mio corso di 30 crediti per Wikiscuola
    by Simone Aliprandi on 26 Settembre 2019 at 8:19

    Wikiscuola, ente attivo da anni nella formazione rivolta al mondo della scuola con il quale avevo già avuto modo di collaborare negli scorsi anni, mi ha proposto di realizzare assieme alla professoressa Vittoria Esposito (tutor: Caterina Mariano) un percorso formativo online sul tema "Cittadinanza digitale tra consapevolezza e responsabilità". In questi giorni il corso verrà avviato e i vari […]

  • Copyright e privacy nella scuola: agire correttamente ed evitare errori. Corso a Trieste
    by Simone Aliprandi on 9 Aprile 2019 at 10:09

    Domani sarò a Trieste per un corso di formazione organizzato dall'Istituto Comprensivo Dante Alighieri e rivolto a docenti, dirigenti scolastici e animatori digitali. Il corso, intitolato "Copyright e privacy nella scuola: agire correttamente ed evitare errori", si terrà dalle 14:30 alle 18:30 presso l'I.C. Divisione Julia in via XX Settembre 26.Non è stata realizzata una locandina, ma […]

  • Videocorso: la gestione del diritto d'autore e della privacy nella didattica
    by Simone Aliprandi on 1 Febbraio 2018 at 15:50

    Condivido in questo post le slides e le riprese video realizzate durante il seminario "Conoscere copyright e privacy per una maggiore consapevolezza nella didattica" tenutosi il 12 dicembre 2017 al Liceo Statale J. Joyce di Ariccia (Roma). L'idea è quella di mettere a disposizione un breve videocorso in sei lezioni liberamente fruibile online: sfogliate le slides e seguite i video (possibilmente […]

  • Il diritto d'autore e le licenze open nell'attività didattica. Il mio capitolo per Didatticaduepuntozero
    by Simone Aliprandi on 28 Novembre 2017 at 9:35

    Come ho già accennato altrove, il libro "Didatticaduepuntozero. Scenari di didattica digitale condivisa" a cura di Alberto Panzarasa ed edito da Ledizioni (informazioni complete sull'opera: https://aliprandi.org/books/didatticaduepuntozero/) sarà ufficialmente disponibile sia in versione cartacea che in versione digitale da questo venerdì.Tuttavia, non resisto alla tentazione di anticipare i […]

  • Scenari Didattici Aperti e Innovativi: 6 giugno convegno a Vigevano
    by Simone Aliprandi on 31 Maggio 2017 at 16:30

    Martedì 6 giugno alle ore 15 presso l’Aula Magna dell’IC di via Anna Botto di Vigevano (ingresso da via B. Giusto, 3) si terrà il convegno conclusivo del Progetto “Formazione Insegnanti Generazione Web” organizzato dalla rete di scuole Didatticaduepuntozero e intitolato "Scenari didattici aperti e innovativi".L'anno scorso più o meno in questo periodo vi era stato un evento simile […]

Le mie opere

  • Libri
  • Articoli
  • Video
  • Slide

I miei progetti

  • Centro di formazione Copyright-Italia
  • Array Law Firm
  • JurisWiki
  • Il Progetto Copyleft-Italia.it

Dal mio blog

  • Intelligenza artificiale e diritti d’autore nel giornalismo. Le slides del mio intervento a Firenze

    Oggi sono stato tra i relatori del barcamp/tavola rotonda "AI journalism" organizzato da ISIA […]

  • Il Copyright Office degli Stati Uniti si esprime sulle creazioni generate con l'intelligenza artificiale

    Il 10 marzo 2023 il Copyright Office degli Stati Uniti ha pubblicato un documento che cerca di fare […]

  • Privacy e data protection sono la stessa cosa? In realtà no. Ce lo spiega bene Andrea Broglia

    Privacy e data protection non sono due concetti coincidenti. E più precisamente ce lo spiega un […]

  • La proprietà intellettuale nell'epoca delle AI: mia intervista per Lungarno (in un numero dedicato all'intelligenza artificiale)

    Nei giorni scorsi è uscito un numero della rivista fiorentina Lungarno interamente dedicato al […]

  • L'Uomo Vitruviano: un "puzzling case" per il pubblico dominio. Il commento di Deborah De Angelis per Communia

    Per chi avesse poca dimestichezza con l'inglese, riporto di seguito la traduzione italiana […]

Eventi

  • Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale e proprietà intellettuale? Lezione aperta a UniBicocca

    Com'è tradizione da ormai più di 10 anni, domani mattina sarò ospite del corso di Informatica […]

  • Insegnare rispettando il copyright: casi di libero utilizzo per l'attività didattica. Webinar per GARR

    Questo giovedì (16 marzo) nel primo pomeriggio (dalle 14:30 alle 16:00) io e il prof. Andrea […]

  • La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca: appuntamento di Open Science Cafè il 9 febbraio

    L'amica Elena Giglia, responsabile dell'Unità di progetto Open Science dell'Università di Torino […]

  • Il diritto d’autore in ambito accademico: pubblicare senza perdere diritti e tutelarsi dall’editoria predatoria. Webinar il 23 febbraio

    Giovedì 23 febbraio, in mattinata (dalle 10 alle 13), terrò un incontro online di formazione e […]

  • Il diritto d'autore sul web e sui social media: webinar gratuito il 22 novembre

    Domani sera (martedì 22 novembre) dalle 18 alle 20 terrò un webinar all'interno del percorso […]

This site is owned by Simone Aliprandi - C.F. LPRSMN79L01E648S - P. IVA 05871760962 - Privacy policy