Articoli che parlano di scuola e didattica
- La pubblicazione materiali didattici e le licenze Creative Commons per la DaD: webinar gratuitoby Simone Aliprandi on 22 Maggio 2020 at 10:12
Gli amici Alberto Panzarasa e Marzio Rivera, con cui avevo già avuto modo di collaborare proficuamente per alcune iniziative di formazione e per il libro Didatticaduepuntozero. Scenari di didattica digitale condivisa, mi hanno coinvolto in un'altra loro meritoria iniziativa nel campo della didattica a distanza.In queste settimane infatti, in collaborazione con altri dirigenti scolastici ed […]
- La battaglia per l'open: la traduzione italiana del libro di Martin Wellerby Simone Aliprandi on 2 Febbraio 2020 at 23:04
Da un po' di mesi a questa parte mi sto dedicando (a tempo perso) alla traduzione in italiano di un libro a mio avviso molto interessante sulla cultura open e più nello specifico sul tema dalla open education: The Battle for Open. How openness won and why it doesn't feel like victory, del professor Martin Weller (Ubiquity Press, 2014). Nonostante non sia più un libro recentissimo (sei anni in […]
- Cittadinanza digitale tra consapevolezza e responsabilità. Un mio corso di 30 crediti per Wikiscuolaby Simone Aliprandi on 26 Settembre 2019 at 8:19
Wikiscuola, ente attivo da anni nella formazione rivolta al mondo della scuola con il quale avevo già avuto modo di collaborare negli scorsi anni, mi ha proposto di realizzare assieme alla professoressa Vittoria Esposito (tutor: Caterina Mariano) un percorso formativo online sul tema "Cittadinanza digitale tra consapevolezza e responsabilità". In questi giorni il corso verrà avviato e i vari […]
- Copyright e privacy nella scuola: agire correttamente ed evitare errori. Corso a Triesteby Simone Aliprandi on 9 Aprile 2019 at 10:09
Domani sarò a Trieste per un corso di formazione organizzato dall'Istituto Comprensivo Dante Alighieri e rivolto a docenti, dirigenti scolastici e animatori digitali. Il corso, intitolato "Copyright e privacy nella scuola: agire correttamente ed evitare errori", si terrà dalle 14:30 alle 18:30 presso l'I.C. Divisione Julia in via XX Settembre 26.Non è stata realizzata una locandina, ma […]
- Videocorso: la gestione del diritto d'autore e della privacy nella didatticaby Simone Aliprandi on 1 Febbraio 2018 at 15:50
Condivido in questo post le slides e le riprese video realizzate durante il seminario "Conoscere copyright e privacy per una maggiore consapevolezza nella didattica" tenutosi il 12 dicembre 2017 al Liceo Statale J. Joyce di Ariccia (Roma). L'idea è quella di mettere a disposizione un breve videocorso in sei lezioni liberamente fruibile online: sfogliate le slides e seguite i video (possibilmente […]
- Il diritto d'autore e le licenze open nell'attività didattica. Il mio capitolo per Didatticaduepuntozeroby Simone Aliprandi on 28 Novembre 2017 at 9:35
Come ho già accennato altrove, il libro "Didatticaduepuntozero. Scenari di didattica digitale condivisa" a cura di Alberto Panzarasa ed edito da Ledizioni (informazioni complete sull'opera: https://aliprandi.org/books/didatticaduepuntozero/) sarà ufficialmente disponibile sia in versione cartacea che in versione digitale da questo venerdì.Tuttavia, non resisto alla tentazione di anticipare i […]
- Scenari Didattici Aperti e Innovativi: 6 giugno convegno a Vigevanoby Simone Aliprandi on 31 Maggio 2017 at 16:30
Martedì 6 giugno alle ore 15 presso l’Aula Magna dell’IC di via Anna Botto di Vigevano (ingresso da via B. Giusto, 3) si terrà il convegno conclusivo del Progetto “Formazione Insegnanti Generazione Web” organizzato dalla rete di scuole Didatticaduepuntozero e intitolato "Scenari didattici aperti e innovativi".L'anno scorso più o meno in questo periodo vi era stato un evento simile […]
- Evento formativo PON/PNSD su innovazione e formazione digitale (Olbia, 19 e 20 maggio)by Simone Aliprandi on 18 Maggio 2017 at 6:30
Venerdì 19 e sabato 20 all'Istituto Deffenu di Olbia si terrà l'evento formativo PON/PNSD "Innovazione e formazione digitale": due giornate di studio e approfondimento sui principali argomenti chiave della scuola digitale.I laboratori si svolgeranno in modalità BYOD con propri dispositivi (in linea di massima si consigliano un netbook/notebook e uno smartphone/minitablet/tablet connesso).Io […]
- I materiali dei corsi PON per docenti al De Pace di Lecce (maggio 2017)by Simone Aliprandi on 12 Maggio 2017 at 13:09
Riporto qui le slides utilizzate questa settimana nei corsi PON all'Istituto De Pace di Lecce.Lezione di martedì 9 maggio PSND; E-security e privacy; Informatica giuridica (formazione docenti) - Lecce, maggio 2017 from Simone Aliprandi Lezione di venerdì 12 maggio Privacy e copyright sul web e sui social media (Lecce, maggio 2017) from Simone Aliprandi
- Il nuovo bando MIUR sulla cittadinanza digitale: un'occasione imperdibile per parlare di opennessby Simone Aliprandi on 13 Aprile 2017 at 9:30
Nelle scorse settimane il Ministero Istruzione Università e Ricerca ha pubblicato il nuovo bando per lo sviluppo del pensiero computazionale, della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, a supporto dell'offerta formativa.Credo si tratti di un'occasione imperdibile per far sì che alcuni temi a me cari inizino seriamente a essere parte integrante dell'offerta […]