Simone Aliprandi

Personal web page - Beta

Social

  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • Consulenza
    • Servizi di consulenza offerti
    • Tariffe e modalità di lavoro
    • Chiedi una consulenza
    • Array Law Firm
    • Principali collaborazioni
    • FAQ – consulenza
  • Formazione
    • La mia attività di docenza e formazione
    • Tariffe e modalità di lavoro
    • Docenze svolte fin qui
    • Iniziative di divulgazione scientifica
    • FAQ – docenza e formazione
  • Il mio percorso
    • Percorso di studi
    • Carriera professionale
    • Formazione parallela e aggiornamento professionale
  • Naviga per argomenti
    • Open Access
    • Creative commons
    • Scuola
  • FAQ
  • Contatti

Creative Commons: a user guide

Casa editrice: Lulu.com
Data di pubblicazione: 2011 (agosto)
ISBN: 978-1-4461-6557-7
Licenza: Creative Commons by-sa 3.0
Permalink

Here is an operational manual which guides creators step by step in the world of Creative Commons licenses, the most famous and popular licenses for free distribution of intellectual products. Without neglecting useful conceptual clarifications, the author goes into technical details of the tools offered by Creative Commons, thus making them also understandable for total neophytes. This is a fundamental book for all those who are interested in the opencontent and copyleft world.

The author: Simone Aliprandi is an Italian lawyer and researcher who is constantly engaged in writing and consulting in the field of copyright and ICT law. He founded and still coordinates the Copyleft-Italia.it project and has published numerous books devoted to openculture and copyleft. This is his first publishing in English.

This is an independent publishing project: the book is completely edited by the author and published online and by a self-publishing service (Lulu.com).
Thanks to the CC license applied you can download it for free, but if you want to support and promote this kind of cultural production please consider to buy a paper version.

copertina del libro creative commons: a user guide

Le mie opere

  • Libri
  • Articoli
  • Video
  • Slide

I miei progetti

  • Centro di formazione Copyright-Italia
  • Array Law Firm
  • JurisWiki
  • Il Progetto Copyleft-Italia.it

Dal mio blog

  • Risarcimento da 20mila euro per il mancato rimborso della licenza Windows

    Riporto integralmente questo interessante articolo tratto dal sito di Italia Linux Society (vedi […]

  • I vaccini anti COVID e il nodo dei brevetti. Simone Aliprandi intervista Giuseppe Mazziotti

    Quest'oggi ho intervistato l'amico Giuseppe Mazziotti (Assistant Professor di Intellectual Property […]

  • La prefazione all'edizione italiana del libro "La battaglia per l'open" di Martin Weller

    Condivido di seguito la prefazione/presentazione che ho scritto per l'edizione italiana (da me […]

  • Come segnalare una violazione di copyright su Facebook e sugli altri social media

    Se trovate una vostra immagine, un vostro video, un vostro testo pubblicato su un profilo Facebook […]

  • I numeri del mio 2020 online

    Riporto gli analytics delle piattaforme da me più utilizzate, dal 31 dicembre 2019 al 31 dicembre […]

Eventi

  • Open Data Day 2021: lo celebrerò online con il Sistema Bibliotecario Di Fano

    Come ogni anno alla fine dell'inverno cade l'Open Data Day, cioè la giornata in cui in tutto il […]

  • La proprietà intellettuale nella PA e il riuso di dati pubblici: mio seminario per UniMiB il 7 aprile

    Come ormai avviene da alcuni anni, il prossimo 7 aprile terrò un seminario di approfondimento per […]

  • La privacy nella didattica online (videocorso gratuito)

    Martedì 16 febbraio dalle 16:30 alle 18:30 si terrà un mio corso online gratuito sulla privacy […]

  • Presentazione del libro "La battaglia per l'open" (con Nicola Cavalli ed Elena Giglia)

    Domani alle 18:30 sarò in streaming con Nicola Cavalli (Ledizioni) ed Elena Giglia (Università di […]

  • Di chi è l'intelligenza artificiale? Workshop online organizzato dall'Università Bicocca

    L'amico Andrea Rossetti (professore di Filosofia del diritto e di Informatica giuridica presso […]

This site is owned by Simone Aliprandi - C.F. LPRSMN79L01E648S - P. IVA 05871760962 - Privacy policy