Simone Aliprandi

Avvocato, Autore e Docente

Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
  • Consulenza
    • Servizi di consulenza offerti
    • Tariffe e modalità di lavoro
    • Chiedi una consulenza
    • Array Law Firm
    • FAQ – consulenza
  • Formazione
    • La mia attività di docenza e formazione
    • Tariffe e modalità di lavoro
    • Docenze svolte fin qui
    • Iniziative di divulgazione scientifica
    • FAQ – docenza e formazione
  • Il mio percorso
    • Percorso di studi
    • Carriera professionale
    • Formazione parallela e aggiornamento professionale
  • Naviga per argomenti
    • Open Access
    • Creative commons
    • Scuola
  • FAQ
  • Contatti

Il fenomeno open data

Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti

Autore: Simone Aliprandi
Casa editrice: Ledizioni
Data di pubblicazione: 2014 (febbraio)
ISBN: 9788867050116
Licenza: (varie)
Permalink

Nell’affascinante mondo della cultura open, dopo software open source, standard aperti, open access e open content, il fenomeno dei dati aperti rappresenta l’ultima frontiera e forse anche quella attualmente più strategica.
Alla fine degli anni 2000 si è infatti aperto il dibattito sull’importanza della disponibilità e libera diffusione di dati “crudi” (anche e soprattutto da parte del settore pubblico) così da poter aumentare il potenziale informativo e comunicativo della conoscenza condivisa figlia della rivoluzione digitale. Ci si è presto accorti che la possibilità di raccogliere, gestire e riutilizzare quantità di dati sempre maggiori e sempre più dense di correlazioni porta la necessità di alcune riflessioni di carattere sia giuridico che tecnologico.
In questo libro, in ottica divulgativa, si cerca di presentare le principali questioni emergenti, tracciando un quadro normativo completo e fornendo alcune essenziali linee guida.

Leggi il libro su Scribd oppure scaricalo da Internet Achive

 

Le mie opere

  • Libri
  • Articoli
  • Video
  • Slide

I miei progetti

  • Centro di formazione Copyright-Italia
  • Array Law Firm
  • JurisWiki
  • Il Progetto Copyleft-Italia.it

Dal mio blog

  • Keira Knightley, gli altri attori e il "copyright" sui loro deepfake generati con intelligenza artificiale: la mia intervista per HuffPost

    Oggi sono stato contattato telefonicamente da Silvia Renda di Huffingtonpost.it per commentare un […]

  • Summer school di UniBO in "Web and social media archiving and preservation": lanciata l'edizione 2023

    Anche quest'anno, per la terza edizione consecutiva, sarò tra i docenti della summer school in Web […]

  • Preambolo e ringraziamenti del libro "L'autore artificiale" (in uscita il 23 giugno)

    Condivido qui in anteprima il preambolo e i ringraziamenti che ho scritto per il libro "L'autore […]

  • GEM Conference. Oggi e domani evento in streaming sulla gestione del rischio sismico

    Oggi pomeriggio e domani si tiene la GEM Conference. GEM (acronimo di Global Earthquake Model) è […]

  • ONE Meeting Project: sostenibilità e accessibilità nella collaborazione online

    Negli ultimi mesi ho avuto il piacere di essere coinvolto attivamente in un interessante progetto […]

Eventi

  • Una nuova concezione di creatività: mio seminario a Milano Bicocca su intelligenza artificiale e proprietà intellettuale

    Questo giovedì (21 settembre) sarò all'Università di Milano Bicocca, ospite del Prof. Federico […]

  • Intelligenza artificiale generativa e diritto d’autore: il mio intervento per l'Open Science Café di settembre 2023

    Dopo il successo della scorsa edizione, sarò nuovamente ospite dell'iniziativa di divulgazione […]

  • Webinar sui rapporti tra intelligenza artificiale e proprietà intellettuale per Dirittodautore.it Academy (mercoledì 19 luglio)

    Mercoledì 19 luglio alle ore 12 sarò ospite del collega Giovanni d'Ammassa e della sua […]

  • Il dilemma della creatività artificiale: diritto d’autore e creazioni generate dalle macchine: incontro a Torino

    Mercoledì 28 giugno alle ore 18 sarò a Torino presso il Centro «Rinascimenti Sociali» (via […]

  • Autori artificiali e dove trovarli: questa sera a Milano e in streaming

    Questa sera a Milano presso il locale OTTO di via Paolo Sarpi 10 vi aspetto per una tavola rotonda […]

This site is owned by Simone Aliprandi - C.F. LPRSMN79L01E648S - P. IVA 05871760962 - Privacy policy