Riflessioni ed esperienze sulla complessità delle relazioni di coppia
Autore: Simone Aliprandi
Casa editrice: Ledizioni
Data di pubblicazione: 2018 (giugno)
ISBN: 9788867057689
Licenza: Creative Commons Attribution - Non Commercial 4.0
Permalink
Arriva un momento della nostra esistenza in cui la vita all’interno del castello che ci siamo costruiti non ci appaga più e si sente il bisogno di uscire ad esplorare la radura che ci sta attorno. Quel luogo simbolico ci disorienta e ci espone a pericoli, ma sentiamo che solo lì possiamo trovare relazioni autentiche e incontrare “nostri pari” che come noi hanno avuto lo slancio di mettersi in gioco e di esplorare nuove terre.
In questo libro (completamente diverso dalle sue precedenti opere) Aliprandi ci accompagna in un viaggio ideale nel mondo delle relazioni di coppia come sono oggi, partendo dalla sua personale esperienza e da alcuni interessanti spunti bibliografici.
L’opera ci offre una panoramica sui vari livelli di complessità che mettono alla prova le relazioni di coppia in età adulta, sia dal punto di vista individuale sia dal punto di vista sociale; e non perde l’occasione per raccontare qualche storia emblematica di fughe, sabotaggi e incontri magici avvenuti proprio lì, tra i sentieri della radura.
Versione cartacea: € 14.90 (ISBN 9788867057689) – brossura con alette – pag. 136
Versione ebook: € 4.99 (ISBN 9788867057795)
Ordinabile sul sito Ledizioni.it, sia in formato cartaceo sia in versione ebook. Disponibile in ebook anche sui principali store: Amazon, IBS, BookRepublic. In libreria (distribuzione Goodfellas/Messaggerie).
Segui tutti blogpost relativi al libro
SCARICA LA VERSIONE PDF DEL LIBRO
Scarica da ARCHIVE.ORG | Visualizza su SLIDESHARE.NET
Guarda come ha reagito Hitler alla notizia che il libro è stato messo online in free download
Indice completo del libro
(cliccando sui titoli con link attivo è possibile leggere il testo dei paragrafi liberamente accessibili)
- Presentazione
- Cap. 1: Castello, radura e altri luoghi simbolici delle relazioni
- 1. La metafora del castello e della radura
- 2. Dura la vita nella radura
- 3. Paura della radura e meccanismi di difesa
- 4. Corte, cortigiani, corteggiamento
- 5. Le pseudo-relazioni all’interno della corte
- 6. Radure illusorie e castelli trappola
- 7. Nella radura in cerca di Maghi Merlini, Principi Azzurri e Beatrici
- 8. Costruire insieme un nuovo castello
- 9. Quando il castello crolla…
- 10. Chi ha il controllo nella radura?
- 11. Il momento giusto per uscire nella radura
- Cap. 2: Cinquanta sfumature di complessità
- 1. Non si sceglie da chi essere attratti
- 2. Il piano dei valori
- 3. Uomo e donna: mondi diversi per lingue diverse?
- 4. Empatia e intelligenza emotiva
- 5. Ignoranza relazionale ed etica delle relazioni
- 6. L’esperienza non insegna… però segna
- 7. Sabotaggi, segnali non colti e occhiali al salame
- 8. Le profezie autoavveranti e gli altri bias della vita relazionale
- 9. L’insicurezza affettiva e il conflitto come conferma
- 10. Accettare la complessità?
- Cap. 3: Le relazioni nel tempo; il tempo nelle relazioni
- 1. Tempi e ritmi delle relazioni
- 2. Le persone ci mettono tempo per manifestarsi
- 3. Tempi duri per le relazioni?
- 4. Troppe aspettative sulle relazioni?
- 5. I condizionamenti sociali e i loro riflessi individuali
- 6. Orologi biologici e ambientali
- 7. L’amore non ha età, ma le relazioni sì
- 8. Le relazioni ai tempi degli algoritmi e dei social media.
- Cap. 4: Sabotaggi, fughe, imboscate e altre storie dalla radura
- 1. Introduzione
- 2. Il nuovo lavoro, il cane e altre decisioni unilaterali
- 3. Lei ha l’ansia, lui va a riflettere dalla mamma
- 4. La borsa da computer che costa più del computer
- 5. Alice e l’effetto “pig-maglione”
- 6. Il gatto stupidotto e la relazione a distanza
- 7. L’inseminazione artificiale e il calcolo del rischio
- 8. La figlia adottiva trentenne
- 9. La playlist di YouTube e l’attacco di cuore
- Riflessioni finali e ringraziamenti
- Bibliografia