È IMPORTANTE LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTA PAGINA PRIMA DI CONTATTARMI PER UNA CONSULENZA
Le norme sulla professione forense impongono agli avvocati di redigere un preventivo per il lavoro o comunque di accordarsi preventivamente con il cliente sui costi dell’intervento. Ovviamente, per redigere un preventivo preciso, ho bisogno di tutte le informazioni necessarie sul consulto; e per esperienza so che non sempre il cliente le ha tutte ben presenti. Un dialogo diretto tra professionista e cliente permette invece di raccogliere tutti gli elementi e di mettere ben a fuoco la portata e il senso del consulto.
Dunque, salvo casi eccezionali, chiedo sempre di fare un consulto preliminare di circa un’ora in cui, confrontandomi direttamente con il cliente, cerco di inquadrare correttamente la questione dal punto di vista giuridico e iniziare fin da subito a prospettare quale possa essere l’approccio migliore per affrontare il consulto. In alcuni casi, questo consulto preliminare si rivela sufficiente a risolvere i dubbi posti dal clienti; in altri casi è invece necessario predisporre insieme un piano di lavoro.
Questo consulto preliminare può essere svolto “dal vivo” presso una delle mie sedi professionali oppure anche da remoto (via Skype, Google Meet, Zoom o telefono). Lavorare da remoto comunque agevola il tutto sia dal punto di vista dei tempi sia dal punto di vista logistico e aiuta anche a contenere i costi. Il costo di questo primo consulto oscilla tra i 115 euro e i 190 euro (oneri fiscali e previdenziali esclusi) a seconda della materia e dell’urgenza. In caso di consulto da remoto è richiesto il pagamento anticipato.
Come già spiegato, qualora questo consulto preliminare non fosse sufficiente a risolvere il problema, procederemo con un piano di lavoro concordato insieme e per il quale vi sottoporrò un apposito preventivo scritto (che comunque sarebbe calibrato sulle ore di lavoro necessarie e quindi rispecchierebbe le tariffe orarie sopra riportate).
Per i pagamenti, solitamente emetto una parcella proforma con indicate le somme precise da versare e le coordinate bancarie; a pagamento ricevuto emetto regolare fattura. Questo permette sia a me che al cliente di non avere problemi con le scadenze dei versamenti delle imposte.
Sono in grado di lavorare in lingua italiana e in lingua inglese, ma nel secondo caso chiedo una tariffa leggermente aumentata (dato che spesso è necessaria anche la verifica da parte di un traduttore madrelingua specializzato).
A seconda dei casi e delle specifiche esigenze (anche di urgenza) lavoro a quattro mani con altri colleghi, principalmente i colleghi del network Array.