Simone Aliprandi

Avvocato, Autore e Docente

Social

  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • Consulenza
    • Servizi di consulenza offerti
    • Tariffe e modalità di lavoro
    • Chiedi una consulenza
    • Array Law Firm
    • Principali collaborazioni
    • FAQ – consulenza
  • Formazione
    • La mia attività di docenza e formazione
    • Tariffe e modalità di lavoro
    • Docenze svolte fin qui
    • Iniziative di divulgazione scientifica
    • FAQ – docenza e formazione
  • Il mio percorso
    • Percorso di studi
    • Carriera professionale
    • Formazione parallela e aggiornamento professionale
  • Naviga per argomenti
    • Open Access
    • Creative commons
    • Scuola
  • FAQ
  • Contatti

Contatti

Benvenuto nella pagina “contatti” del mio sito. Questa pagina è per me l’unico modo per filtrare un po’ della fitta corrispondenza telematica che ricevo e ottimizzare tempi e risorse.
Contattarmi attraverso questo canale è il modo più sicuro per ottenere una risposta in tempi rapidi e per evitare che qualche pezzo si perda per strada.
Scegliete una delle voci qui sotto e compilate l’apposito form, cercando di essere chiari e sintetici e fornendomi tutte le informazioni necessarie per ricontattarvi. Grazie per la collaborazione.

  • Contattami per una consulenza professionale
        [Se invece stai cercando una consulenza gratuita, leggi qui]
  • Contattami per tenere un intervento formativo
  • Invitami a un evento (convegno, seminario…)
  • Esprimi un feedback su un mio articolo, libro, video
  • Proponimi di scrivere un articolo o di fare un’intervista
  • Altre segnalazioni

Le mie opere

  • Libri
  • Articoli
  • Video
  • Slide

I miei progetti

  • Centro di formazione Copyright-Italia
  • Array Law Firm
  • JurisWiki
  • Il Progetto Copyleft-Italia.it

Dal mio blog

  • Musei Vaticani e Uffizi creano NFT delle loro opere: ha davvero senso questa iniziativa?

    L'iniziativa dei Musei Vaticani di creare un percorso espositivo sul Metaverso con le loro opere […]

  • Proprietà intellettuale e digital marketing: il mio intervento per la scuola Digital Update

    Nelle scorse settimane sono stato contattato da Alessandra Farabegoli, fondatrice della scuola […]

  • Carlo Piana eletto nel board della Open Source Initiative

    Nei giorni scorsi si sono tenute le votazioni per il rinnovo del board (consiglio direttivo) di […]

  • Fra metaverso, NFT e proprietà intellettuale: mia intervista per IusLaw web radio

    Nei giorni scorsi sono stato intervistato dal collega avvocato Angelo Marzo di IusLaw web radio - […]

  • Tre videopillole sugli open data

    Oggi è l'International OpenDataDay 2022. Per l'occasione sono stato invitato dall'amico Antonio […]

Eventi

  • A Padova Gemini Festival: la festa delle Radio indipendenti con un dibattito sul diritto d'autore

    Da venerdì 19 a domenica 21 novembre presso il CSO Pedro di Padova si terrà la seconda edizione […]

  • La direttiva sul copyright: scenari ancora aperti e sfide da raccogliere. Convegno a UniVR

    Lunedì 22 novembre 2021 alle ore 15 presso l'Università di Verona (Aula T.1, Polo Zanotto, viale […]

  • Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce delle nuove direttive: il mio seminario per la Camera di Commercio di Trento (anche in streaming)

    Dopo il Festival Filosofia di Modena, che ha segnato il mio ritorno agli eventi dal vivo (vedi), il […]

  • Libertà è condivisione: il mio intervento al Festival Filosofia di Modena (con Makeitmodena)

    Quando in questi mesi mi hanno contatto per programmare eventi dal vivo, c'era sempre quella […]

  • A Bologna la nuova summer school in web and social media archiving: i temi del mio intervento

    Oltre alla Summer School IANUA (vedi precedente post), sono stato coinvolto come docente anche […]

This site is owned by Simone Aliprandi - C.F. LPRSMN79L01E648S - P. IVA 05871760962 - Privacy policy