Simone Aliprandi

Avvocato, Autore e Docente

Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • Consulenza
    • Servizi di consulenza offerti
    • Tariffe e modalità di lavoro
    • Chiedi una consulenza
    • Array Law Firm
    • Principali collaborazioni
    • FAQ – consulenza
  • Formazione
    • La mia attività di docenza e formazione
    • Tariffe e modalità di lavoro
    • Docenze svolte fin qui
    • Iniziative di divulgazione scientifica
    • FAQ – docenza e formazione
  • Il mio percorso
    • Percorso di studi
    • Carriera professionale
    • Formazione parallela e aggiornamento professionale
  • Naviga per argomenti
    • Open Access
    • Creative commons
    • Scuola
  • FAQ
  • Contatti

Formazione parallela e aggiornamento professionale

In questa pagina raccolgo in ordine cronologico i principali corsi, convegni e seminari da me seguiti per l’aggiornamento professionale e per la specializzazione. Di ciascun evento formativo è possibile trovare in rete il programma con una semplice ricerca su Google; su richiesta posso fornire gli attestati di partecipazione.

Agli eventi qui citati, si aggiungono quelli in cui sono stato invece docente, elencati in altra pagina.

Anno 2017

  • dicembre 2017: “Il nuovo procedimento disciplinare forense”, seminario online offerto da Giuffrè Formazione
  • dicembre 2017: “Cassa Forense”, seminario online offerto da Giuffrè Formazione
  • dicembre 2017: “Informatica, sicurezza e privacy nello studio legale”, seminario online offerto da Giuffrè Formazione

Anno 2016

  • dicembre 2016: “Internet e deontologia per avvocati”, seminario online offerto da Giuffrè Formazione
  • dicembre 2016: “Avvocati 2.0, siti web, Facebook, privacy e avvocatura”, seminario online offerto da Giuffrè Formazione
  • dicembre 2016: “La nuova legge professionale forense”, seminario online offerto da Giuffrè Formazione
  • novembre 2016: “Vostro onore, sono il frigo! L’IOT alla sbarra. Problemi tecnico-giuridici con gli oggetti intelligenti”, giornata di studi organizzata dall’Università degli studi di Pavia e dal Collegio Ghislieri, accreditata presso l’Ordine Avvocati di Pavia.

Anno 2015

  • ottobre 2015: “Pensare in rete, pensare la rete per la ricerca, la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico”, IV Convegno di studi SITAR, organizzato da GARR e Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma.
  • marzo 2015: “Accesso aperto al patrimonio culturale digitale e linked open data: strategie, progetti e nuove opportunità”, convegno organizzato dall’ICCU presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.

Anno 2014

  • Novembre 2014: “FuturText2014 – Conferenza Nazionale Scientix” organizzato dall’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) e tenutosi a Lucca
  • ottobre 2014: “Informatica giuridica e Diritto dell’informatica” giornata di studi organizzata dall’Università degli studi dell’Insubria (Como) e accreditata presso l’Ordine Avvocati di Como

Anno 2013

  • dicembre 2013: “Editoria digitale scolastica”, incontro di informazione e formazione organizzato dal Ministero Istruzione Università e Ricerca

Anno 2012

  • novembre 2012: “Le basi tecniche e informatico-giuridiche delle investigazioni digitali” tenutosi presso l’Università degli studi di Milano e accreditato presso l’Ordine Avvocati di Milano
  • novembre 2012: “Lo studio dell’avvocato Azzeccagarbugli” organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Lodi
  • ottobre 2012: “Responsabilità civile, deontologia ed ordinamento forense” organizzato da LegalForma e accreditato presso l’Ordine Avvocati di Brescia
  • settembre 2012: convegno AIDA 2012 sul tema “IP ed enforcement amministrativo” tenutosi presso l’Università degli studi di Pavia e accreditato presso l’Ordine Avvocati di Pavia
  • luglio 2012: “Open Public Sector Information: time for a new paradigm” tenutosi presso l’Università di Torino e accreditato presso l’Ordine Avvocati di Torino
  • giugno 2012: convegno internazionale “ICIL 2012 – 5th International Conference on Information Law and ethics” organizzato dalla Ionian Academy di Corfu (Grecia)
  • marzo 2012: “Strumenti e strategie per la crescita e la protezione delle attività di web marketing”, organizzato dal CPV di Vicenza e accreditato presso l’Ordine Avvocati di Vicenza
  • gennaio 2012: “Riflessioni aggiornamenti sulla mediazione civile e commerciale” organizzato da Mediamo e accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Lodi

Anno 2011

  • dicembre 2011: partecipazione alla Conferenza Nexa 2011 sul tema “Innovazione e trasparenza nella PA” organizzata del Politecnico di Torino e accreditata presso l’Ordine degli Avvocati di Torino
  • novembre 2011: “La persona detenuta in famiglia: prospettive e difficoltà” organizzato dall’Ordine Avvocati di Lodi
  • novembre 2011: “La nuova riforma previdenziale: prime applicazioni” organizzato dall’Ordine Avvocati di Lodi
  • maggio 2011: “Il bilancio d’esercizio” organizzato dall’Ordine Avvocati di Lodi
  • maggio 2011: “Common Law e Civil Law a confronto: il trust” organizzato dall’Ordine Avvocati di Lodi
  • aprile 2011: “Il contratto in Common Law” organizzato dall’Ordine Avvocati di Lodi

Anno 2010

  • ottobre 2010: “Profili deontologici forensi di natura sostanziale” organizzato da Legal Forma – LF eventi Srl Milano
  • settembre 2010: “Il mondo della moda si presenta: marchio, etichettatura, Made in” organizzato dalla Camera di Commercio di Verona
  • giugno 2010: “Strategia contrattuale a tutela della PI (contratti di licenza, distribuzione, ecc.)” organizzato dalla Camera di Commercio di Verona
  • maggio 2010: “La concorrenza sleale: imitazione servile di marchi e di prodotti, pubblicità ingannevole e pratiche commerciali scorrette” organizzato dalla Camera di Commercio di Verona
  • aprile 2010: “Valorizzare e monetizzre la proprietà intellettuale: strategia di bilancio” organizzato dalla Camera di Commercio di Verona
  • marzo 2010: “La tutela internazionale del design: fra registrazionie di modelli, marchi (di forma) e diritto d’autore” organizzato da Camera di Commercio di Verona

Anno 2009

  • settembre 2009: “La musica tra creatività, diritto e fisco” organizzato da Scuola di Alta Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
  • maggio 2009: “Le strategie difensive nel processo penale” organizzato da Ordine degli Avvocari di Lodi
  • aprile 2009: “Firma digitale, polisweb e P.C.T.” organizzato da Ordine degli Avvocari di Lodi

Le mie opere

  • Libri
  • Articoli
  • Video
  • Slide

I miei progetti

  • Centro di formazione Copyright-Italia
  • Array Law Firm
  • JurisWiki
  • Il Progetto Copyleft-Italia.it

Dal mio blog

  • ChatGPT e contenuti d'autore: un rebus risolvibile? Il mio podcast con Andrea Michinelli

    Il tema di come può essere gestito il diritto d'autore quando si utilizzano sistemi di […]

  • Riproduzioni di beni culturali: l'ordinanza contro Studi d'arte Cave Michelangelo (Tribunale di Firenze, aprile 2022)

    Vista la sua importanza, riporto integralmente il testo dell'ordinanza del Tribunale di Firenze […]

  • Petizioni contro i sistemi di intelligenza artificiale: "per funzionare utilizzano opere creative e dati tutelati da copyright"

    Stanno circolando petizioni che spingono verso una maggiore regolamentazione dei sistemi di […]

  • In rete la gente non legge più nulla, fa solo "skimming": i dati sconfortanti di Audipress

    Gli italiani hanno tempi di lettura molto bassi e sono sempre più distratti e superficiali, come […]

  • Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti: corso da 3 crediti il 26 novembre

    Sabato 26 novembre dalle 9:30 alle 12:30 sarò docente per un corso di formazione organizzato […]

Eventi

  • Il diritto d'autore sul web e sui social media: webinar gratuito il 22 novembre

    Domani sera (martedì 22 novembre) dalle 18 alle 20 terrò un webinar all'interno del percorso […]

  • Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti: corso da 3 crediti il 26 novembre

    Sabato 26 novembre dalle 9:30 alle 12:30 sarò docente per un corso di formazione organizzato […]

  • Intelligenza artificiale e un nuovo concetto di creatività: se ne parla a ISIA Firenze

    Questa settimana, come ogni giovedì pomeriggio, sarò a ISIA Firenze per la consueta lezione del […]

  • A Padova Gemini Festival: la festa delle Radio indipendenti con un dibattito sul diritto d'autore

    Da venerdì 19 a domenica 21 novembre presso il CSO Pedro di Padova si terrà la seconda edizione […]

  • La direttiva sul copyright: scenari ancora aperti e sfide da raccogliere. Convegno a UniVR

    Lunedì 22 novembre 2021 alle ore 15 presso l'Università di Verona (Aula T.1, Polo Zanotto, viale […]

This site is owned by Simone Aliprandi - C.F. LPRSMN79L01E648S - P. IVA 05871760962 - Privacy policy